Final Study guide Italian

¡Supera tus tareas y exámenes ahora con Quizwiz!

Cosa dici in queste occasioni? (Choose the appropriate wishes to match the following situations.) 1. E il primo gennaio 2. Siete a tavola 3. Un'amica ha finalmente trovato lavoro. 4. E il compleanno di tuo fratello. 5. Accompagni un amico alla stazione.

1. Buon anno! 2. Buon appetito! 3. Congratulazioni! 4. Tanti auguri! 5. Buon viaggio!

Leggi il dialogo tra un cameriere e due clienti. Scegli gli articoli determinativi corretti: il - lo - l' - la - i - gli - le (Read the dialogue between a waiter and two customers. Choose the correct definite articles.) CAMERIERE: Buongiorno, ecco _______ menù. Volete __________ antipasto? Abbiamo affettati misti, bruschette,... CLIENTE 1: No, grazie. Prendo __________ tortellini in brodo per primo. CLIENTE 2: Io invece _______ spaghetti ai frutti di mare. CAMERIERE: Bene. E di secondo? CLIENTE 1: Per me _________ bistecca ai ferri. E tu, vuoi __________ carne o preferisci ______________ pesce? CLIENTE 2: No, no. Preferisco prendere delle verdure. Mah... __________ peperoni alla griglia e ________ patate al forno. CAMERIERE: E per dolce? CLIENTE 1: Beh, per me _________ strüdel di mele, grazie. CLIENTE 2: Io, invece, non prendo dolce.

1. il 2. I' 3. i 4. gil 5. la 6. la 7. il 8. i 9. le 10. lo

Completa le frasi con le parole date. (Complete the sentences with the provided words.) 1. Marta Benelli è ______________ in un ufficio. Lei ha un ______________ di 5 anni, Matteo, e non è _____________ . 2. Giovanni la domenica non va _________________ al cinema: c'è troppa gente. 3. Queste sono Monica e Chiara, le mie _______________ . Sono le figlie di mia ________________ . 4. Isole Eolie (Sicilia) - La bellezza del Mediterraneo - __________________ in barca da venerdì a domenica. Partenze da Messina. A bordo skipper /cuoco - _____________ sul vulcano nell'isola di Stromboli. 5. In Italia anche dopo il matrimonio i figli continuano ad ave un legame molto stretto con la ________________ . 6. Commesso: Come affettati abbiamo prosciutto, salame e _______________ , molto buona.

1. impiegata 2. figilo 3. sposata 4. mai 5. nipoti 6. sorella 7. crociera 8. escursione 9. famiglia di origine 10. mortadella

Pronomi: lo, la, li, le o ne? (Complete the paragraph with the correct pronouns lo, la, li, le, or ne.) La signora Ferri va in un negozio di alimentari e compra due etti di mortadella e la vuole affettata molto sottile. Desidera anche del formaggio, __________ vuole stagionato e ____________ prende tre etti. Poi compra anche delle olive: ____________ vuole nere e grosse. Infine prende anche un chilo di ravioli e ____________ preferisce agli spinaci e ricotta. Poi va in una pasticceria e compra una torta, ____________ prende al cioccolato, e poi prende anche dei cannoli siciliani e _____________ prende dieci.

1. la 2. lo 3. ne 4. le 5. li 6. la 7. ne

Possessivi Scegli gli aggettivi possessivi corretti. (Choose the correct possessive adjectives.) 1. Io ho due fratelli e una sorella: __________ sorella è la più grande e ___________ fratelli sono più piccoli. 2. Valeria, ti presento _______ zie, Paola e Sara. Sono le sorelle di ________ padre. 3. Dario e Luisa hanno 45 anni e abitano a Milano, ma __________ genitori vivono a Napoli, invece __________ figlia studia architettura a Venezia. 4. No, Carlo! Elisa non è _________ moglie, è __________ fidanzata!

1. mia 2. i miei 3. le mie 4. mio 5. i loro 6. la loro 7. sua 8. la sua

Cerca l'intruso. (Find the odd one out.) 1. miele - ciliegie - uva - fragole: _________ 2. il suocero - lo zio - il marito - il ragazzo: ___________ 3. bar - teatro - pizzeria - ristorante: __________ 4. castagne - uova - arance - pesche: castagne ____________

1. miele 2. il ragazzo 3. teatro 4. uova

Leggi il paragrafo e scegli gli aggettivi corretti. (Read the paragraph and choose the correct form of the adjective.) La città di Marzamemi Sulla costa _________ della Sicilia c'è un __________ paese che si chiama Marzamemi. Nella piazza _______ ci sono due chiese dedicate a San Francesco e il Palazzo di Villadorata del 1752. In estate a Marzamemi ci sono _________ turisti che vengono qui per passare una vacanza ________ in un posto antico. Vicino al porto ci sono ristoranti molto ___________ . La sera c'è sempre molta gente che passeggia per la strada principale.

1. orientale 2. piccolo 3. centrale 4. molti 5. tranquilla 6. buoni

LETTURA Leggi e rispondi alle domande vero o falso. (Read the passage and answer to the questions true or false.) Un fine settimana a Venezia Il mese scorso sono tornata a Venezia con il mio amico Paolo: ho trovato un'offerta molto conveniente per un fine settimana in una delle mie città preferite. Siamo partiti sabato mattina presto dalla stazione di Milano e siamo arrivati due ore dopo. Abbiamo lasciato le valigie in albergo e poi siamo andati in giro per la città. Abbiamo visitato l'antico mercato del pesce di Rialto. Poi siamo saliti su un vaporetto per andare a vedere il nuovo ponte di vetro dell'architetto Calatrava: a me è piaciuto tantissimo, ma per Giulio è troppo moderno per una città come Venezia. La sera siamo andati a cena in un "bacaro", una tipica osteria veneziana e abbiamo mangiato solo piatti di pesce. Domenica abbiamo fatto ancora un giro per le strade del centro, insomma, tutto perfetto... Peccato che improvvisamente è arrivato un temporale molto forte, con pioggia e vento. Per ripararci dalla pioggia siamo entrati nella Basilica di San Marco insieme a molti turisti. Nel pomeriggio siamo tornati a Milano. Daniela 1. Quando Daniela e Paolo sono arrivati a Venezia sono andati subito a fare un giro della città. _________ 2. Calatrava è un architetto che ha progettato un ponte di vetro. _________ 3. A Giulio non è piaciuto il ponte di vetro. _________ 4. Il tempo a Venezia è stato bello per tutto il weekend. ___________

1. Falso 2. vero 3. vero 4. falso

Preposizioni a, da, in (semplici e articolate). (Complete the conversation below with the prepositions in the list.) ROBERTA: E tu dove lavori? MATTEO: ____________ un negozio ___________ dischi. Sono commesso. ROBERTA: Quindi hai un orario ____________ lavoro regolare. MATTEO: Sì, ________ nove _________ mezzogiorno e mezza. Ho due ore di pausa pranzo e finisco ___________ otto. ROBERTA: E durante la pausa che fai, torni _________ casa? MATTEO: Raramente. Di solito mangio un panino o pranzo ________ un ristorante qui vicino. ROBERTA: Ah. MATTEO: A volte vado _________ palestra... ROBERTA: Ah. MATTEO: ... O faccio due passi __________ città.

1. In 2. di 3. di 4. dalle 5. a 6. alle 7. a 8. in 9. in 10. in

Abbina domande e risposte. (Match questions and answers.) 1. Un pezzo di parmigiano, per piacere. 2. Compri tu le pesche al mercato? 3. Otto peperoni, per cortesia. 4. Vorrei della carne macinata.

1. Lo vuole fresco o stagionato? 2. si, le compro io. 3. Come li vuole? Verdi o rossi? 4. Quanta ne vuole?

Completa con le presposizioni articolate. La preposizione semplice è in parentesi. (Complete with the compound prepositions. The simple preposition is in brackets.) 1. (in) _________ tempo libero a Sandro piace dormire a lungo e andare (a) _________ cinema. 2. (in) L'albergo è ___________ zona pedonale. 3. (a) A che ora arrivi? - ________ dieci. 4. (di) La sera faccio una passeggiata per le strade _________ centro e guardo le vetrine _________ negozi.

1. Nel, nel 2. al 3. nella 4. alle, Alle 5. del 6. dei

1. Qual è la risposta / reazione corretta? Scegli a, b o c. (Which is the correct response / reaction? Choose a, b, or c.) 1. Quando è stata l'ultima volta che hai letto un libro? _______ 2. 2. Che ora è? __________ 3. Ancora qualcosa? ____________ 4. Quanto ne vuole? _____________ 5. Ti alzi presto la mattina? ___________ 6. Da quanto tempo vivi a San Diego? ________

1. Un mese fa. 2. Sono le due 3. Nient'altro, grazie 4. Circa 2 etti. 5. Si, prima delle 6. 6. Si abito da 4 mesi.

Complete the text with the words provided. (Choose the correct missing words.) Io conosco bene Bologna e __________________ vado spesso, perché ho ________________ amici lì. Questa città mi _________________ moltissimo! Spesso visito ____________ chiesa, ma mi piacciono soprattutto i suoi ristoranti tipici.

1. ci 2. degli 3. piace 4. qualche 5. piacciono

Abbina e forma delle frasi. (Match to form some sentences.) 1. Io e mia sorella 2. Tu 3. La mia amica Carlotta 4. Io 5. Alessandro 6. Luca e Daniele

1. ci siamo svegliate tardi. 2. ti sei alzata presto stamattina. 3. si e sposata con un mio compagno di clase 4. mi sono rilassata lo scorso fine settimana 5. si e fatto la doccia ed e uscito. 6. si sono transferiti in campagna.

Completa Scegli le parole corrette per completare le frasi. (Choose the correct words to complete the sentences.) 1. Al supermercato compro _____________ biscotti, _______ anguria e __________ spinaci. 2. Per fare il pinzimonio prendete _____________ verdure fresche, __________ olio d'oliva, aceto, sale e pepe. 3. Per cena vorrei _________ uova con patate. 4. Bianca Parigini è __________ architetta, lavora in _________ studio ___________ Venezia e __________ domenica organizza sempre tour per studenti d'arte di molte università.

1. dei 2. un' 3. degli 4. delle 5. dell' 6. delle 7. un' 8. uno 9. a 10. la

Completa il dialogo tra Carlo e Daniela con i tempi coniugati al PASSATO PROSSIMO. Complete the conversation between Carlo and Daniela with the PASSATO PROSSIMO forms of the verbs in brackets. Type the AUXILIARY VERB in the first space and the PAST PARTICIPLE in the second space. Pay attention to who / what is the subject, reflect if the auxiliary is "avere" or "essere", then conjugate it, finally think if the past participle is regular or irregular, and eventually if the last letter of the past participle must agree with the subject. ESEMPIO: Gli studenti (passare)_hanno passato_ molto tempo in biblioteca a studiare ieri. La sera però (uscire)_sono usciti_. CARLO: Allora, Daniela, dove (tu - stare) _____ _______ lo scorso fine settimana? DANIELA: Io? A Bolzano. CARLO: Ah, e cosa (tu - fare) _______ __________ di bello? DANIELA: Beh, (io - visitare) _______ il museo Ötzi, (pranzare) ________ in un locale tipico e poi (andare) _______ al cinema. E tu, Carlo? CARLO: Anch'io (passare) _______ due giornate splendide e intense. Io e Marina (andare) ________ a Stromboli, (salire) _______ sul vulcano e poi (rimanere)_________ in spiaggia per qualche ora: Marina (prendere) _________ il sole, invece io (leggere) __________ un po'... DANIELA: Che bello!

1. sei 2. stata 3. hai 4. fatto 5. ho 6. visitato 7. ho 8. pranzato 9. sono 10. andata 11. ho 12. passato 13. siamo 14. andati 15. siamo 16. saliti 17. siamo 18. rimasti 19. ha 20. presto 21. ho 22. letto

La giornata di Stefania Coniuga i verbi in parentesi al PRESENTE. (Conjugate the verbs in brackets in the PRESENT tense form. Attention! Some verbs are reflexive!) Stefania (lei - svegliarsi) _________ alle 6 di mattina, (alzarsi) _________ , (farsi) _________ la doccia e (vestirsi) ___________ . Lei (andare) ________ al lavoro in bicicletta.

1. si sveglia 2. si alza 3. si fa 4. si veste 5. va

Completa il testo con i verbi parentesi al PRESENTE. (Complete the text below conjugating the verbs in brackets in the PRESENT tense form.)ESEMPIO: Gli studenti (passare) _passano_ molto tempo in biblioteca a studiare. Mi chiamo Beatriz, (essere) ________ portoghese, ma (vivere) __________ in Italia da vent'anni. Abito a Napoli con mio marito e i miei due figli. Mio marito (essere) _________ napoletano e (fare) ________ il restauratore. I miei figli Manuel e Martina (avere) _________ 16 anni e (andare) ___________ alla scuola superiore. (Sapere) ___________ parlare italiano e portoghese. Sono ragazzi maturi e responsabili. Quando (loro - uscire) ___________ con gli amici non (ritornare) __________ a casa tardi.Io (insegnare) __________letteratura portoghese all'università. I miei corsi però (essere) __________ molto duri e non tutti gli studenti (stare) ___________ fino la fine del corso perché (dovere)__________ studiare molto. Tutti gli anni noi (andare)_________ in Portogallo per le vacanze e (partire) __________ per Lagos. Il Portogallo mi manca, ma amo Napoli e mi (piacere) ________ i napolitani. Parlare la mia lingua è la cosa che mi manca veramente. Per fortuna amici e parenti (volere)__________ venire sempre qui a trovarmi, così io (potere) __________ parlare con loro e in queste occasioni il portoghese diventa la lingua ufficiale della nostra casa.

1. sono 2. vivo 3. e, e' 4. fa 5. fanno 6. vanno 7. Sanno, sanno 8. escono 9. ritornare 10. insegno 11. sono 12. stanno 13. devono 14. andiamo 15. partiamo 16. piacciono 17. vogliono 18. posso

CULTURA In Italia è così Here you have some statements, decide if they are true (vero) or false (falso). 1. Il gianduiotto è il tradizionale cioccolatino torinese prodotto ancora con l'antica ricetta. ________ 2. In Italia è buona educazione aprire il regalo subito, per dimostrare che siamo interessati a vedere che cos'è. ________ 3. La Festa della Donna si celebra il 15 marzo. __________ 4. Gli italiani bevono il caffè (espresso) a colazione, dopo pranzo, dopo cena, durante le brevi pause di lavoro. Gli italiani molto spesso prendo il caffè al bar in piedi e velocemente. ____________ 5. In Italia normalmente si lascia la mancia, come negli Stati Uniti. _____________ 6. La piazza non è solo uno spazio fisico, ma anche sociale, il vero cuore delle città italiane. In ogni piazza italiana c'è il municipio (city hall), la chiesa e il bar. ____________ 7. L'insalata per gli italiani è un antipasto. ____________ 8. A Ferragosto gli italiani generalmente lasciano la città; i negozi e gli uffici sono chiusi e per tradizione vanno al mare o in montagna. A mezzanotte in molte località ci sono i fuochi d'artificio. __________

1. vero 2. vero 3. falso 4. vero 5. falso 6. vero 7. falso 8. vero


Conjuntos de estudio relacionados

Karch: Ch. 16 - Anti-inflammatory, antiarthritis, and related agents

View Set

Medical Terminology - Lesson 17 Exercise

View Set

SAP S/4HANA TS410 Business Processes

View Set

Property Insurance and General Insurance basics

View Set

Quiz 1: Chapter 7: Motivation Concepts

View Set

Focus Nursing Pharmacology I Chapter 30 Adrenergic Agonists

View Set