Dante Alighieri: la vita
Dante era un guelfo bianco e nel 1300 era diventato priore, cioè aveva un posto importante nel governo della città.
A quale fazione apparteneva Dante? Quale carica politica aveva ricevuto Dante Alighieri?
I guelfi neri erano aiutati dal papa Bonifacio VIII che voleva controllar la città
Chi sosteneva i Guelfi Neri?
LA VITA DI DANTE ALIGHIERI Dante Alighieri è il più importante poeta italiano ed uno dei più grandi poeti del mondo
Chi è Dante Alighieri?
Beatrice muore giovane e da quel momento Dante abbandona la poesia e si dedica alla filosofia.
Cosa accade quando Beatrice muore giovanissima?
A Beatrice sono dedicate tante poesie di carattere stilnovistico.
Cosa dedica Dante alla sua Beatrice?
Nel 1301, mentre Dante si trovava a Roma come ambasciatore, Bonifacio VIII aveva sostenuto un colpo di stato a Firenze: i Neri avevano preso il potere.
Cosa era accaduto nel 1301 mentre Dante Alighieri si trovava a Roma come ambasciatore?
Dante è costretto a vivere in esilio?
Cosa significa "essere esiliato" o " vivere in esilio"?
Da giovane Dante racconta di essersi innamorato di Beatrice, ma non sappiamo se questa donna è davvero esistita o se è una fantasia letteraria di Dante.
Di chi si innamora dante Alighieri? Beatrice è davvero esistita?
Dante viene accusato ingiustamente di corruzione e condannato all'esilio (= non potrà mai più rientrare nella sua amata città)
Di cosa viene accusato Dante? E' un'accusa giusta? Quale condanna gli viene inflitta?
E' nato a Firenze nel 1265 da una famiglia nobile.
Dove e quando è nato Dante Alighieri?
Dal 1295 Dante si dedica alla politica.
In quale anno Dante decide di dedicarsi alla politica?
Dante ha scritto tante opere, ma il suo capolavoro è un poema: la Divina Commedia.
Qual è il capolavoro di dante?
Nel 1315 gli viene offerta una possibilità di rientrare a Firenze, ma dovrebbe dichiararsi colpevole e fare pubblicamente un atto di penitenza. Dante rifiuta.
Quale possibilità viene offerta a Dante nel 1315? Come si Comporta Dante Alighieri?
A Firenze erano presenti lotte tra due fazioni: i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
Quali fazioni politiche erano presenti a firenze al tempo in cui Dante decide di entrare in politica?