La Divina Commedia (domande di Susanna)

Réussis tes devoirs et examens dès maintenant avec Quizwiz!

Dov'è nato Dante?

Dante è nato a Firenze.

Cos'è lo stile del Dolce Stilnovo?

Lo stile del Dolce Stilnovo è la nuova concezione della donna è la scuola siciliana.

Chi rappresentava la Ragione?

Virgilio.

Da chi è stato causato l' inferno? Com'è descritto colui?

È stato provocato da Lucifero, un enorme diavolo con tre facce e sei ali, conficcato a testa in giù.

Qual'è lo schema del canto della divina commedia?

ABA BCB CDC DED EFE FGF GHG...

Nella prima terzina della porta dell'inferno quale figura retorica riprende Dante

Anafora By Francesco

Chi rappresenta le teologia?

Beatrice

Chi è considerata la donna-angelo per eccelenza?

Beatrice

Chi era Beatrice? Che cosa rappresentava?

Beatrice era l'innamorata di Dante. Rappresentava la Teologia.

Da che cosa è formato il paradiso?

Da nove cieli concentrici che girano vorticosamente grazie all'amore di Dio.

Chi ha scritto la divina commedia ?

Dante Alighieri

Perché Dante chiama la sua opera "Commedia"?

Dante chiama la sua opera Commedia perché narra una storia a lieto fine.

Perché Dante fu costretto all'esilio?

Dante fu costretto all'esilio perché la fazione dei guelfi bianchi, di cui era membro, perse contro quella dei guelfi neri.

Come mai Virgilio non può accompagnare Dante fino in paradiso, ma si deve fermare sul monte del Purgatorio?

Essendo nato prima di Cristo, Virgilio non ha ricevuto il battesimo, quindi non può varcare la soglia del paradiso.

Quali posti sono narrati nella divina commedia?

Foresta, Inferno e Purgatorio

Quali sono i personaggi fantastici dell'oltretomba?

I personaggi fantastici dell'oltretomba sono i diavoli e gli angeli.

Dove si va dopo l' inferno ?

Il purgatorio

Che cos'è il purgatorio? Com'è descritta?

Il purgatorio è una montagna dall'altra parte della Terra provocato da Lucifero. È un lungo e stretto cunicolo che collega la parte più bassa dell'inferno alle pendici del Purgatorio.

Qual è il significato letterale della Divina Commedia?

Il significato letterale dell'opera è questo: Dante si perde in una selva. Pur vedendone l'uscita non riesce ad arrivarvi a causa di tre bestie che lo ostacolano. Allora Dio manda in suo aiuto Virgilio, che gli farà compiere un viaggio attraverso l'inferno e il purgatorio, e Beatrice, che lo accompagnerà fino in paradiso.

Quando inizia il viaggio di Dante? Quanto dura?

Il viaggio di Dante inizia l'otto aprile del 1300. Dura 1 settimana.

Quando inizia e quanto dura il "viaggio"?

Il viaggio inizia l'8 aprile (il venerdì santo) e dura una settimana.

In che lingua è scrutta la Divina Commedia?

In Volgare Fiorentino

Com'è descritto l'inferno?

L'inferno è descritto come una profonda voragine a forma d'imbuto.

Quali sono i tre regni dell'oltretomba?

L'inferno, il purgatorio e il paradiso

In che lingua è scritta la Divina Commedia?

L'opera è scritta in volgare fiorentino.

Perché la Divina Commedia può essere letta anche come un'enciclopedia del Medioevo?

La Divina Commedia può essere anche letta come un'enciclopedia del Medioevo perché riporta riferimenti alla cultura e alla vita dell'epoca.

Da quanti versi è composta l'opera di Dante?

La Divina Commedia è composta da 15.000 versi.

A che tipo di pubblico è rivolta la Divina Commedia?

La Divina Commedia è letta e imparata ancora oggi a memoria in alcune zone della campagna toscana, ma é anche oggetto di approfondimenti da parte di studiosi di tutto il mondo. É quindi rivolta a un pubblico molto variegato.

A che tipo di pubblico é rivolta la Divina Commedia?

La Divina Commedia é rivolta a diversi tipi di pubblico: ancora oggi é imparata a memoria in alcune zone della campagna toscana, ma é anche oggetto di approfondimenti da parte degli studiosi di tutto il mondo.

Come è articolata la divina commedia? Quanti canti ci sono?

La divina commedia è articolata in 3 cantiche con 33 canti ciascuna per un totale di 100 canti, inoltre, lo schema della terza rima fa si che ogni rima si ripeta 3 volte perchè "3" era considerato il numero perfetto.

Chi era la donna angelo?

La donna Angelo era la donna che faceva da tramite tra l'uomo e Dio.

Come era vista la figura della donna?

La donna era considerata donna-angelo che fa da tramite tra dio e l'uomo, aveva anche la capacità innalzare spiritualmente l'innamorato.

Che cos'è la terza rima?

La terza rima è una particolare struttura metrica inventata da Dante. Si basa su endecasillabi che rimano tra di loro secondo uno schema ben preciso. Il risultato è una catena di rime che si ripetono per tre volte.

Da quale coppia famosa prendono spunto Paolo e Francesca?

Lancillotto e Ginevra by chiara

Qual è il significato allegorico della Divina Commedia?

Lo smarrimento di Dante può essere interpretato come lo smarrimento dell'umanità causato dalla corruzione della Chiesa e dalla perdita dei valori religiosi e civili.

Che cosa narra la divina commedia?

Narra la storia di un'uomo (Dante) che dopo aver smarrito se stesso compie un lungo viaggio attraverso l'inferno, purgatorio, paradiso per arrivare a Dio.

Perchè Virgilio non poteva andare avanti dopo l Inferno

Perche non aveva ricevuto il battesimo

Che cos'è il "Dolce Stilnovo"?

Perchè era un volgare raffinato ripulito da elementi ritenuti troppo "popolari"

Perché il libro che leggono Paolo e Francesca viene definito Galeotto?

Perché ha avuto la stessa funzione di Galeotto, il siniscalco di Lancillotto che lo convinse a dichiarare il suo amore a Ginevra. Così il libro fa innamorare Paolo e Francesca. By francesco

Perché Virgilio non poteva andare in Paradiso?

Perché, visto che lui era nato prima di Dio, non aveva ricevuto il battesimo.

Quando Dante scrive questa opera?

Quando è in esilio.

Cosa succede a Dante prima di andarsene dall'inferno?

Si commuove sviene by Chiara

Come si può considerare, anche, la divina commedia?

Si può considerare come una specie di "enciclopedia" per comprendere e rivivere la mentalità dell'epoca.

Che tipo di personaggi incontra Dante nel suo viaggio?

Sono sia immaginari (angeli, diavoli) sia realmente esistiti (contemporanei di dante o vissuti in tempi più antichi).

Che cosa rappresentano Virgilio e Beatrice?

Virgilio rappresenta la ragione, mentre Beatrice rappresenta la teologia.

Cos'è la "candida rosa"?

È un immenso anfiteatro dove i beati siedono in contemplazione di Dio.

Cos'è la trinità?

È un insieme di legami santi: padre, figlio, spirito santo


Ensembles d'études connexes

ORGO ALL INCLUSIVE REVIEW (CH 1,2,4)

View Set

LAT CHAPTER 11: Performing Common Technical Procedures

View Set