Formazione generale
Il P[...], il danno e il r[...].
Pericolo; rischio;
Il S[...] di p[...] e protezione.
Servizio; prevenzione;
Il l[...].
lavoratore;
Il p[...].
preposto;
A[...] Stato-R[...].
Accordo; Regioni;
A[...] alle emergenze.
Addetti;
A[...] del p[...] formativo.
Articolazione; percorso;
B[...] coinvolgere i lavoratori ed i loro rappresentanti per la g[...] dei rischi in maniera efficace.
Bisogna; gestione;
B[...] favorire una corretta percezione del rischio e della s[...] sul luogo di lavoro.
Bisogna; sicurezza;
C[...] con il datore di lavoro il RSPP e il medico competente (anche t[...] ed e[...] esterni).
Collaborano; tecnici; esperti;
D[...]: il pericolo è una proprietà o qualità intrinseca di un determinato f[...] avente il potenziale di causare danni.
Definizione; fattore;
O[...] del preposto sono: sovrintendere e vigilare sulla osservanza da parte dei lavoratori degli obblighi, delle disposizioni nell'uso dei DPI; verificare che solo il l[...] che abbia ricevuto istruzioni acceda alle zone a rischio; segnalare deficienze dei mezzi, delle attrezzature, dei dispositivi di protezione ed ogni condizione di pericolo.
Obblighi; lavoratore;
O[...] congiunti di datore di lavoro e dirigente per la prevenzione e protezione sono: aggiornare le misure di prevenzione; fornire al lavoratore i DPI; richiedere l'o[...] delle norme sull'uso dei DPI.
Obblighi; osservanza;
La P[...] riguarda: le priorità delle misure di protezione collettiva; l'uso dei segnali di avvertimento e di sicurezza; le misure di emergenza; la r[...] manutenzione.
Protezione; regolare;
L'a[...] Stato-Regioni del 2011 definisce i c[...] minimi e le modalità di formazione dei lavoratori.
accordo; contenuti;
In base all'a[...] il percorso formativo per i lavoratori si articola in: formazione generale; formazione specifica per settori di rischio; formazione mirata per l'u[...] di attrezzature; aggiornamento periodico.
accordo; utilizzo;
Gli a[...] alle emergenze sono designati dal datore di lavoro per: prevenzione e lotta antincendio; evacuazione; salvataggio, primo soccorso e gestione dell'emergenza.
addetti;
Gli a[...] non p[...] r[...] la designazione; devono essere formati; devono essere in numero s[...].
addetti; possono; rifiutare; sufficiente;
RSPP e a[...] devono avere r[...] professionali adeguati alla natura dei rischi.
addetti; requisiti;
Una a[...] percezione dei rischi ha come obiettivo l'eliminazione o la riduzione dei rischi.
adeguata;
Negli a[...] di lavoro, qualsiasi p[...] di rischio è considerato rischio professionale.
ambienti; possibilità;
Il datore di lavoro deve a[...] la formazione dei lavoratori.
assicurare;
Altre a[...] sono: partecipare alla consultazione per la sicurezza ed alla riunione periodica; proporre p[...] di formazione e informazione; fornire ai lavoratori le i[...] sui rischi.
attività; programmi; informazioni;
Le a[...] del SPP sono: individuare i fattori di rischio; elaborare misure preventive e p[...]; elaborare procedure di sicurezza.
attività; protettive;
Nelle a[...] fino a 15 dipendenti, il RLS è eletto dai lavoratori.
aziende;
Altri c[...] del RLS sono: promuovere l'attuazione delle misure di prevenzione; formulare osservazioni alle autorità competenti; segnalazione dei rischi; partecipare alla riunione p[...].
compiti; periodica;
Il RLS viene c[...] per la valutazione dei rischi e per la designazione di: medico competente, RSPP e addetti SPP; addetti alla prevenzione incendi, primo s[...], evacuazione; organizzazione e formazione.
consultato; soccorso;
Il SPP è c[...] dal RSPP e costituito dagli addetti al SPP.
coordinato;
Il DVR va c[...] presso il luogo di lavoro.
custodito;
Il RLS viene eletto o d[...] in tutte le a[...].
designato; aziende;
Oltre i 15 d[...], il RLS è eletto dai lavoratori nell'ambito delle r[...] sindacali.
dipendenti; rappresentanze;
Il d[...] è la persona che attua le direttive del datore di lavoro; organizza le attività l[...]; vigila sulla corretta esecuzione delle attività lavorative.
dirigente; lavorative;
Il datore di lavoro e[...] la v[...] dei rischi ed elabora il DVR.
effettua; valutazione;
L'e[...] e la p[...] riguardano: il rispetto dei principi e[...] nell'organizzazione del lavoro; l'utilizzo limitato degli agenti chimici, fisici e biologici; la limitazione del numero dei lavoratori esposti al rischio; la programmazione della prevenzione.
ergonomia; ergonomici; programmazione;
Per la f[...] e addestramento sono: informare, formare, addestrare. Il lavoratore esposto al rischio deve avere ricevuto adeguate istruzioni e specifico addestramento.
formazione;
La f[...] nel DL 81/08 viene definita: processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale, conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda, ed alla identificazione, riduzione e g[...] dei rischi.
formazione; gestione;
La f[...] generale non inferiore a 4 ore; la formazione specifica rischio basso di 4 ore; rischio medio di 8 ore; rischio alto di 16 ore. Aggiornamento obbligatorio dei l[...], ogni 5 anni, durata minima 6 ore.
formazione; lavoratori;
La f[...], l'informazione e la partecipazione comprendono: controllo sanitario dei l[...], informazione e f[...] per il dirigente, il preposto, il lavoratore e il RLS; istruzioni adeguate al lavoratore; partecipazione e consultazione dei lavoratori e del RLS; p[...] delle misure di miglioramento della sicurezza.
formazione; lavoratori; formazione; programmazione;
Le misure g[...] di tutela sono: valutazione di tutti i rischi; eliminazione dei rischi o la loro riduzione; riduzione dei rischi alla fonte; sostituzione di ciò che è pericoloso con ciò che non lo è; allontanamento del lavoratore dalla situazione di rischio.
generali;
Per la g[...] delle emergenze sono: adottare misure di prevenzione incendi e e[...]; designare i lavoratori per la gestione delle emergenze; informare il lavoratore sui rischi e sui dispositivi di protezione.
gestione; evacuazione;
Si i[...] per "formazione", il processo e[...] che trasferisce ai lavoratori conoscenze e procedure utili a s[...] in sicurezza i propri compiti; e per "informazione", il complesso delle attività che forniscono conoscenze utili alla identificazione, riduzione e gestione dei rischi in ambiente di lavoro.
intende; educativo; svolgere;
Il l[...] è la p[...] che: svolge una attività lavorativa nell'ambito della organizzazione di un datore di lavoro, pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo scopo di apprendere un mestiere, un'arte, una professione.
lavoratore; persona;
Il l[...] non deve: rimuovere o modificare i dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo; compiere azioni che non siano di sua competenza o che p[...] compromettere la sicurezza propria o altrui.
lavoratore; possano;
Il numero di RLS sono: uno fino a 200 l[...]; tre da 201 a 1000; sei oltre i 1000 l[...].
lavoratori; lavoratori;
I suoi o[...] non delegabili sono: valutazione di tutti i rischi; elaborazione del DVR; designazione del RSPP.
obblighi;
Gli o[...] del lavoratore riguardo la salute e la sicurezza sono: prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella degli altri; sottoporsi alla visita medica; c[...] all'adempimento degli obblighi per la tutela della salute e sicurezza.
obblighi; contribuire;
Gli o[...] del preposto che riguardano le emergenze sono: richiedere l'o[...] delle misure per il controllo del rischio; dare istruzioni affinché il lavoratore a[...] il posto di lavoro in caso di pericolo grave; astenersi dal richiedere al lavoratore di r[...] l'attività in caso di persistenza di un pericolo grave.
obblighi; osservanza; abbandoni; riprendere;
La p[...].
partecipazione;
Il RLS è la p[...] eletta o designata dai lavoratori; rappresenta i lavoratori per aspetti legati alla salute e s[...]; attraverso l'RLS i lavoratori possono verificare le misure di sicurezza e la loro a[...].
persona; sicurezza; applicazione;
Il danno è la p[...] conseguenza della presenza di un pericolo.
possibile;
Il p[...] è la persona che: sovrintende alla attività lavorativa; garantisce l'a[...] delle direttive ricevute; controlla la corretta esecuzione delle direttive da parte dei lavoratori; esercita un funzionale potere di iniziativa.
preposto; attuazione;
La p[...] in azienda.
prevenzione;
La p[...] è la possibilità che si v[...] un certo evento.
probabilità; verifichi;
La r[...] del DVR è uno degli o[...] non delegabili del datore di lavoro.
redazione; obblighi;
Il r[...] è dato dalla c[...] della probabilità che si v[...] un certo evento, ed il danno che ne può d[...].
rischio; combinazione; verifichi; derivare;
Il r[...] è la probabilità di raggiungimento del livello potenziale di danno nelle condizioni di impiego o di e[...] ad un determinato fattore o agente, o alla loro combinazione.
rischio; esposizione;
La r[...] periodica.
riunione;
Nella r[...] p[...], l'ordine del giorno riguarda: il DVR; i[...], malattie professionali e sorveglianza sanitaria; DPI; piano di informazione e f[...].
riunione; periodica; infortuni; formazione;
La r[...] deve essere v[...] e messa a disposizione dei partecipanti.
riunione; verbalizzata;
Il DVR va r[...]: per modifiche del processo p[...] ed organizzative; evoluzione della tecnica della p[...] e protezione; a seguito di infortuni; a seguito di risultati dalla sorveglianza sanitaria.
rivisto; produttivo; prevenzione;
I s[...] che partecipano alla riunione periodica sono: il datore di lavoro o un suo rappresentante; il RSPP; il medico c[...]; il RLS; anche esperti e tecnici esterni.
soggetti; competente;
I s[...] della sicurezza sono: datore di lavoro, dirigente, medico competente, servizio di prevenzione e p[...] (SPP), r[...] del SPP (RSPP), addetti al SPP, addetti antincendio, al primo soccorso ed alle emergenze, preposto, lavoratore, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
soggetti; protezione; responsabile;
I s[...] della s[...].
soggetti; sicurezza;
Per la s[...] sanitaria sono: nominare il medico competente; inviare il lavoratore alla visita medica per la sorveglianza sanitaria.
sorveglianza;
Il datore di lavoro può s[...] i compiti del SPP in a[...] fino a 200 dipendenti a seconda della s[...] lavorativo.
svolgere; aziende; settore;
Il datore di lavoro è il t[...] del rapporto di lavoro con il lavoratore; ha la responsabilità dell'o[...] della azienda; esercita i poteri d[...] e di spesa.
titolare; organizzazione; decisionali;
L'entità del danno può essere: t[...]; lieve; grave; gravissimo.
trascurabile;
La v[...] dei rischi.
valutazione;